Il DTT nella città di Trieste |
30/12/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): a portante vuota la schermata nera identificata "Televenezia" (LCN 72) ed il canale Domino (LCN 96 e 660). |
![]() |
26/12/2016: - mux Telefriuli (UHF 46): l'identificativo della copia del canale RTA 1 TeleAntenna con LCN 665 passa da "RTATELEANTENNA" a "RTA TELEANTENNA", immutata l'altra copia alla LCN 98 identificata "RTA TELEANTENNA". - mux TIMB 3 (UHF 48): è ora fisso sullo schermo l'avviso di risintonizzazione che finora compariva occasionalmente sulla versione provvisoria dei canali LA7 (senza LCN) e LA7d (una copia senza LCN, l'altra con LCN 229). |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
24/12/2016: - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale Premium Cinema 2 +24 (LCN 333) è stato sostituito da Premium Animation +24, immutati identificativo e posizione LCN. Si tratta di un canale temporaneo che durerà fino al 7 gennaio prossimo. |
![]() ![]() |
![]() |
23/12/2016: - mux DFree (UHF 50): il canale Premium Cinema 2 HD (LCN 332) è stato sostituito da Premium Animation HD, immutati identificativo e posizione LCN. Si tratta di un canale temporaneo che durerà fino al 6 gennaio prossimo. |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
22/12/2016: - mux Cairo Due (UHF 25): aggiunti sei canali dati con i seguenti identificativi e posizioni LCN: "LA7 Servizi on demand" (LCN 929), "LA7 TEST" (LCN 888), "LA7 TEST" (LCN 998), "LA7 TEST" (LCN 999), "LA7 on demand" (LCN 807) e "LA7d on demand" (LCN 829). I canali risultano in conflitto di numerazione LCN con "La7ondemand" (LCN 807), "La7D On Demand" (LCN 829), "PIU' SERVIZI" (LCN 888), "La7 Servizi On Demand" (LCN 929) e "PORTALE SERVIZI TELECOM" (LCN 998) presenti nel mux TIMB 3 (UHF 48) e "CUBOVISION" (LCN 999) presente nel Mux TIMB 1 (UHF 47). |
18/12/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): la schermata di assenza segnale (LCN 72) è ora una schermata nera. |
17/12/2016: - mux Nord 1 (UHF 42): l'identificativo del canale Antenna 3 (LCN 17) passa da "A 3" ad "ANTENNA TRE". |
![]() |
16/12/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): eliminata la portante vuota senza LCN finora identificata "RTA Tele Antenna", mentre le altre due copie della stessa veicolano ora il canale Prima Free, gli identificativi di entrambe passano da "Trieste Oggi.Tv" a "Prima Free nord est", e le posizioni LCN da 97 e 647 a 97 e 273. |
![]() |
15/12/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48): aggiunta la dicitura "provvisorio" ai canali LA7 Provvisiorio (senza LCN) e LA7d Provvisorio (una copia senza LCN, l'altra alla posizione 229). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
14/12/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): eliminato il canale I LIKE.TV finora presente alla posizione LCN 230. |
![]() |
12/12/2016: - mux TV7 (UHF 41): eliminato il canale Pronto Gold Television Uno (LCN 139), ed il suo SID associato ai PID audio/video del canale Tesory Channel (LCN 228); modificati anche gli identificativi da "TESORY CHANNEL" a "Tesory Channel" e da "PRONTO GOLD TELEVISION UNO" a "Pronto Gold Television Uno". - mux ReteA 1 (UHF 44): aggiunta una copia del canale Nove con identificativo "NOVE HD" e posizione LCN 509, che si affianca alle copie già presenti alle posizioni 9 e 109; aggiunta anche una copia del canale RadioItaliaTV con identificativo "RadioItaliaTV HD" e posizione LCN 535, che si affianca alla copia già presente alla posizione 70, sempre in conflitto col medesimo canale presente nel mux 7 Gold (UHF 32). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
10/12/2016: - mux 3 (UHF 37): eliminato il canale ad evento di Premium Sport identificato "Premium Calcio 7" che si posizionava alla LCN 388. |
![]() |
04/12/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): RTA1 TeleAntenna (LCN 97 e 647) è ora un canale a portante vuota. Il canale rimane visibile tramite il segnale presente nel mux Telefriuli (UHF 46) alle posizioni LCN 98 e 665. |
![]() |
03/12/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): aggiunto il canale France 24 con identificativo "France 24" e posizione LCN 241. Il canale è disponibile anche nel mux Canale Italia 1 (UHF 59) con LCN 141. |
![]() |
29/11/2016: - mux TV7 (UHF 41): nuovi valori TID e NID in questo mux. - mux Telefriuli (UHF 46): aggiunta una copia di Telefriuli coi medesimi PID audio/video delle due copie esistenti, con identificativo "Telefriuli+1" e posizione LCN 621. |
![]() ![]() |
28/11/2016: - mux TIMB 1 (UHF 47): le schermate videoinformative di Radio Freccia (LCN 258 e 537) sono state sostituite da trasmissioni di Radio Freccia in radiovisione. - mux ReteA 2 (UHF 54): il logo di OK Italia TV1 (LCN 163) è stato sostituito dal generico logo OK Italia. |
![]() ![]() ![]() |
26/11/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): il canale Radio Romantica TV, che trasmette su Palco TV (LCN 99, 648, 694, 810), si è trasformato in Tele Radio Vasco. |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
25/11/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48): le due copie del canale LA7, una senza LCN identificata "LA7 Provvisorio -Premi tasto i" e l'altra con LCN 107 identificata "LA7 Provvisorio" hanno ora propri PID audio/video, essendo stati modificati quelli della copia con LCN 107, mentre la copia senza LCN è diventata effettivamente provvisoria, poiché appare frequentemente in onda un messaggio che invita a risintonizzare. Il canale è disponibile con LCN 7 e 907 nel mux Cairo Due (UHF 25). |
![]() |
22/11/2016: - mux TV7 (UHF 41): il canale TV7 TRIVeneta FVG, usualmente alla posizione LCN 12, ma privo di numerazione da quando il mux è stato rimescolato in occasione dello switch sull'UHF 41, si trova ora nuovamente alla LCN 12. UHF 41: spento il mux Canale 6 da questa frequenza, per cui il mux TV7 non è più in interferenza. Non sono più disponbili i canali TVM e Canale 6 ed inoltre sono state liberate le posizioni LCN 87, 88, 587, mentre le ora non più presenti schermate rosse finora presenti alle posizioni 97 e 665 risolvono il conflitto con copie di RTA 1 TeleAntenna, presenti nei mux Media Triveneto (UHF 43) e Telefriuli (UHF 46). |
![]() |
||
|
21/11/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): ripristinato Canal Furlan (LCN 114) al posto della schermata verde. - mux Mediaset 1 (UHF 52): dopo aver trasmesso l'evento in 4K il canale Premium Sport 4K (LCN 391) è diventato un canale dati senza PID audio/video. |
![]() ![]() |
20/11/2016: - mux Mediaset 1 (UHF 52): in serata in occasione di un evento sportivo, tutti i canali del mux (ad eccezione di Premium Sport) sono stati sostituiti da una infocard di Mediaset Premium, mentre l'infocard identificata "Premium Sport 4K" (LCN 391) ha trasmesso l'evento sportivo in 4K. |
18/11/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): Canal Furlan (LCN 114) è stato sostituito da una schermata verde, immutati identificativo e posizione LCN. - mux Telefriuli (UHF 46): la copia di Telefriuli finora identificata "FVG_113" (LCN 113) è stata sostituita dal canale Italianissima FVG 113 e l'identificativo modificato da "FVG_113" a "ITALIANISSIMA FVG 113". |
![]() ![]() ![]() |
16/11/2016: - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale dati identificato "Premium Sport 4K" (LCN 391) ora veicola il PID video con codec HEVC per l'infocard del canale 4K che verrà temporaneamente attivato il prossimo 20 Novembre in occasione di un evento sportivo. |
|
![]() |
15/11/2016: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunto il canale TV Petelin con identificativo "TV PETELIN". - mux Media Triveneto (UHF 43): la portante vuota identificata "Video Regione" (LCN 16) veicola ora la programmazione di Video Regione 1. - mux Mediaset 1 (UHF 52): aggiunto un canale dati identificato "Premium Sport 4K" con posizione LCN 391. UHF 22: disattivato il mux TVM da questa frequenza, e quindi i canali TVM e Canale 6 sono disponibili solo nel mux Canale 6 (UHF 41) in interferenza col mux TV7. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
13/11/2016: - mux Canale Italia 1 (UHF 59): logo natalizio per Italia 142 (LCN 142), canale che trasmette per 24 ore al giorno in esclusiva la programmazione di Casa Italia. |
![]() ![]() ![]() |
12/11/2016: - mux Telefriuli (UHF 46): la portante vuota identificata "FVG_113" (LCN 113) è stata eliminata. Aggiunta un'ulteriore copia di Telefriuli, coi medesimi PID audio/video utilizzati dalle copie già presenti, con identificativo "FVG_113" e posizione LCN 113. |
![]() |
11/11/2016: - mux TV7 (UHF 41): aggiunta una copia ciascuno dei canali La 8 ed Arte Moda che si posizionano rispettivamente alle posizioni LCN 169 e 151 con identificativi "LA8" ed "ARTE MODA". L'identificativo della copia di Arte Moda alla posizione LCN 168 cambia l'identificativo da "Arte Moda" ad "ARTE MODA". Gli identificativi dei canali TV7 Doc (LCN 211) e TV7 Market (LCN 212) vengono modificati rispettivamente da "TV7 DOC IP" e "TV7 MARKET IP" a "TV7 DOC" e "TV7 MARKET". - mux Media Triveneto (UHF 43): il canale Video Regione (LCN 15) è ora a portante vuota, mentre il canale Televenezia (LCN 72) è stato sostituito da una schermata di avviso di assenza di segnale. ![]() UHF 23: disattivato il mux Consorzio Reti Nordest da questa frequenza. Conseguentemente non sono più disponibili i canali Telenuovo Padova, Telenuovo 117, Telenuovo Verona, 165, TVA Vicenza, Company TV e Telechiara. Il tutto libera le posizioni LCN 14, 116, 165, 172, 272, 608 e 688. Il canale Antenna 3 continua invece ad essere disponibile sulla LCN 17 nel mux Nord 1 (UHF 42) con identificativo "A 3". UHF 35: disattivato il mux Ostitel da questa frequenza. Non sono più disponibili quindi i canali La 9 Nord, Donna Italia, Prima Free, Primarete Lombardia, Odeon 24, Matrix TV Italia, Canale 151, 232 Italia e l'emittente radiofonica Radio Kolbe. Il tutto libera le posizioni LCN 113, 173, 177, 184, 186, 232, 286 e 824. I canali La 8 ed Arte Moda sono ora disponibili esclusivamente nel mux TV7 (UHF 41) alle posizioni LCN 81 e 168, il canale La 9 è disponibile esclusivamente nel mux Telefriuli (UHF 46) alla posizione LCN 76, il canale Rete 82 è disponibile esclusivamente nel mux Retecapri (UHF 57) alla posizione LCN 82. Vengono quindi risolti i conflitti di numerazione finora esistenti alle posizioni 75, 76, 81, 82 e 168, e liberate le posizioni 273 e 625, finora occupate da copie del canale Arte Moda, ora disponibile al solo numero 168. UHF 45: disattivato il mux Telefriuli da questa frequenza, ora disponibile sull'UHF 46. UHF 46: disattivato il mux 7 Gold Plus da questa frequenza, ora usata dal mux Telefriuli, nel quale la portante vuota finora identificata "ITALIANISSIMA FVG 113" (LCN 113) modifica l'identificativo in "FVG_113", immutata la posizione LCN. Con lo spegnimento del mux 7 Gold Plus vengono liberate le posizioni LCN 285, 617 dei canali Canale 77 e 7 Gold Plus, e la posizione LCN 613 della portante dati identificata "GIOCA TV.IT". I canali del mux sono ora disponibili esclusivamente nel mux 7 Gold (UHF 32). UHF 51: attivato il mux Canale Italia 2 da questa frequenza. UHF 53: disattivato il mux Canale Italia 2 da questa frequenza, ora disponibile sull'UHF 51. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||
|
10/11/2016: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunto il canale TV Slovenija 3 con identificativo "SLO3". - mux Mediaset 2 (UHF 36): il canale che veicolava la copia di Fine Living senza LCN identificata "Servizio 21" è ora un canale dati. - mux Mediaset 4 (UHF 49): il canale che veicolava la copia di La 5 senza LCN identificata "Servizio8" è ora un canale dati. - mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunto il canale I LIKE.TV con identificativo "I LIKE.TV" e posizione LCN 230. UHF 29: disattivato il mux TV7 da questa frequenza, viene riattivato con diversa composizione sull'UHF 41. UHF 41: attivato su questa frequenza il mux TV7, nonostante sia ancora acceso il mux Canale 6. Rispetto alla composizione precedente, non sono più disponibili i canali Telestense, Telesanterno e Shopping TV che liberano così le posizioni LCN 602, 604 e 164. Sono invece nuovamente disponibili alcuni canali del gruppo TV7 precedentemente disponibili nel mux che trasmetteva sull'UHF 21, e precisamente TV7 Doc (LCN 211), TV7 Market (LCN 212), TV7 Lady (LCN 171) e TV7 Meteo (LCN 271). Aggiunti infine i canali La 8 con identificativo "LA8" e posizione LCN 81 e Arte Moda con identificativo "Arte Moda" e posizione LCN 168. UHF 53: questa frequenza veicola ora il mux Canale Italia 2 invece del mux Canale Italia 1. UHF 59: questa frequenza veicola ora il mux Canale Italia 1 invece del mux Canale Italia 2. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
09/11/2016: - mux Telefriuli (UHF 45): il SID della copia di RTA 1 TeleAntenna che si posizionava al numero LCN 621 veicola ora i PID audio/video del canale La 9, che si posiziona al numero LCN 76 in conflitto col medesimo canale presente nel mux Ostitel (UHF 35), e l'identificativo passa da "RTA TELEANTENNA" a "La 9"; aggiunta inoltre una portante vuota predisposta per trasmettere un servizio con codec MPEG-4, identificata "ITALIANISSIMA FVG 113" con LCN 113, in conflitto col canale Prima Free presente nel mux Ostitel (UHF 35). |
![]() ![]() |
08/11/2016: - mux TV7 (UHF 29): aggiunto il canale TV7 Sport con identificativo "TV7 LADY" e posizione LCN 171. - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminati i canali Premium Extra 1 e Premium Extra 2, finora rispettivamente alle posizioni LCN 325 e 326. |
![]() ![]() |
07/11/2016: - mux Ostitel (UHF 35): aggiunta una copia di Primarete Lombardia con identificativo "TELE CAMPIONE" e posizione LCN 75. Eliminata la copia di La 9 senza LCN. Nuovo logo per Arte Moda (LCN 168 e 625), mentre Donna Italia (LCN 169) trasmette ora con logo Tele Donna. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Telecampione identificato "TLC TV" (LCN 147) è stato sostituito da TLC TV. - mux Intesa 7 Gold (UHF 60): il canale dati identificato "Svc 201" cambia identificativo in "Test Service", rimane senza posizione LCN e trasmette ora un promo col logo di 7 Gold. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
05/11/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): la copia di Air Italia identificata "AIR TV" (LCN 237) è stata sostituita da Air TV. |
![]() ![]() |
04/11/2016: - mux TV7 (UHF 29): ripristinata la composizione del mux allo stato del 2 novembre, per cui non sono più disponibili i canali TV7 Meteo, TV7 Sport e Telesanterno 2, mentre Telestense si riposiziona alla LCN 602 e Telesanterno alla 604. Ripristinata anche la copia di TV7 TRIVeneta Net al numero 999. - mux 7 Gold (UHF 32): il canale dati senza LCN finora identificato "Svc 20" veicola ora i PID audio/video di Canale 68 Veneto con identificativo "CANALE 68" e nessuna posizione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): Canale 158 (LCN 158) e Canale 162 (LCN 162) trasmettono ora con codec MPEG-4. La copia del canale Air Italia identificata "AIR TV" (LCN 237), ha ora propri PID audio/video, quindi diversi dalla copia presente al numero LCN 138. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
03/11/2016: - mux TV7 (UHF 29): eliminata la copia del canale TV7 TRIVeneta Net che si posizionava alla LCN 999, rimanendo disponibile solamente quella alla posizione 73. Telestense (LCN 602) viene eliminato e riaggiunto con nuovo SID e posizione LCN 171, così come ProntoGold TV Uno, stabile alla posizione 139 e Telesanterno che passa dalla posizione 604 alla 114, in conflitto con Canal Furlan presente nel mux Media Triveneto (UHF 43). Aggiunti TV7 Sport con identificativo "TV7 SPORT" e posizione LCN 212, TV7 Meteo con identificativo "TV7 METEO" e posizione LCN 118 (in conflitto con Canale Italia 4 presente nel mux Canale Italia 2 (UHF 59)) e Telesanterno 2 con identificativo "Telesanterno2" e posizione LCN 288. - mux Canale Italia 2 (UHF 59): aggiunto il canale Tele Città con identificativo "Tele Citta" senza posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
02/11/2016: - mux TV7 (UHF 29): eliminato il canale TV7 Lady finora alla posizione LCN 171. - mux Ostitel (UHF 35): eliminato il canale Arte Moda con identificativo "TELE CAMPIONE" che si posizionava al numero LCN 75, risolvendo così il conflitto col canale Telecampione presente nel mux TV7 (UHF 29). Ripristinato inoltre il canale La 9 Nord con identificativo "LA 9 NORD" e posizione LCN 173, ed una copia senza LCN del canale La 9, con identificativo "LA 9". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
01/11/2016: - mux Ostitel (UHF 35) e mux Retecapri (UHF 57): il canale Rete 82 (LCN 82) in alcune fasce orarie trasmette con logo TRS Rete 82. - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): ripristinato il canale Domino TV (LCN 96 e 660) al posto della portante vuota identificata "Domino" in entrambe le copie. |
![]() ![]() ![]() |
31/10/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Acqua (LCN 65) trasmette ora con codec MPEG-4. - mux Ostitel (UHF 35): ripristinato il canale Primarete Lombardia (LCN 184) che da alcuni giorni ritrasmetteva Rete 82. |
![]() ![]() ![]() |
30/10/2016: UHF 60: acceso su questa frequenza un mux che contiene solamente un canale dati identificato "Svc 201", senza LCN. A Trieste questo segnale è ricevibile in maniera non continuativa e solamente nelle zone in ottica col ripetitore di Col Gajardin sul Piancavallo (PN). |
29/10/2016: - mux Nord 1 (UHF 42): eliminati i canali Padova TV e Venezia TV, entrambi finora alla posizione LCN 601, dove erano in conflitto fra loro e col canale LaVeneta-TopCalcio24, che rimane quindi al numero 601, ma senza conflitti. Aggiunto inoltre il canale Antenna 3 Veneto con identificativo "A 3" e posizione LCN 17, in conflitto col medesimo canale presente nel mux Consorzio Reti Nordest (UHF 23). - mux TIMB 1 (UHF 47): gli identificativi del canale Radio Freccia (LCN 258 e 537) sono stati modificati rispettivamente da "Servizio TEST" e "Servizio TEST HD" a "RADIOFRECCIA" e "RADIOFRECCIA HD". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
28/10/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): al canale dati senza LCN finora identificato "Svc 10" sono stati aggiunti PID audio/video che veicolano Canale 77, l'identificativo è modificato in "CANALE 77 +1" e la posizione LCN è 285. I PID sono i medesimi del servizio presente alla posizione 77. - mux Ostitel (UHF 35): eliminato il canale La 9 Nord con le sue due copie, di cui una finora alla posizione LCN 173 e l'altra senza; eliminata inoltre la copia senza LCN del canale La 9 (l'altra rimane alla posizione 76). Il canale Primarete Lombardia (LCN 184) ora ritrasmette il canale Rete 82. Ed infine aggiunta un'altra copia del canale Arte Moda, con propri PID audio/video, identificato "TELE CAMPIONE" e che si posiziona al numero 75, in conflitto col canale Telecampione presente nel mux TV7 (UHF 29). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
27/10/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): i canali 7 Gold Plus (LCN 92) ed OK Italia (LCN 170 e 225) ora trasmettono con codec MPEG-4; al canale dati senza LCN finora identificato "Svc 8" sono stati aggiunti PID audio/video che veicolano il canale Acqua, l'identificativo è modificato in "ACQUA" e la posizione LCN è 65, mentre al canale dati senza LCN finora identificato "Svc 9" sono stati aggiunti PID audio/video che veicolano Canale 77 in MPEG-4, l'identificativo è modificato in "CANALE 77" e la posizione LCN è 77. - mux 7 Gold Plus (UHF 46): Canale 77, finora alla LCN 77, è ora privo di numerazione e trasmette con codec MPEG-4, così come 7 Gold Plus (LCN 617). Il canale Acqua, finora alla LCN 65, è privo di numerazione, alla portante vuota finora identificata "CANALE 77 +1" sono stati associati i PID audio/video di Canale 77, di cui è ora una copia, immuati identificativo e posizione LCN 285, ed infine la portante vuota identificata "VETRINA 7 GOLD" (senza LCN) modifica il suo identificativo in "Svc 110". - mux TIMB 1 (UHF 47): l'emittente radiofonica Radio Zeta L'italiana (LCN 737), che pur essendo provvista di PID video veniva trasmessa come servizio radiofonico, ora viene trasmessa come servizio televisivo e mostra una diversa schermata video. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
26/10/2016: - UHF 21: disattivato il mux TV7 1 su questa frequenza, per cui i seguenti canali non sono più disponibili, liberando le rispettive posizioni LCN: SuperTV (LCN 189 e 814), TV7 Market (LCN 212), TV7 Sport (LCN 111), TV7 Doc (LCN 211), TV7 Meteo (LCN 271) e TV7 Mini (LCN 289); mentre i canali TV7 TRIVeneta Net (LCN 73), TV7 News (LCN 86), TV7 Azzurra (LCN 13) e TV7 TRIVeneta FVG (LCN 12) sono comunque disponibili nel mux TV7 2 (UHF 29), che da questo momento chiameremo più semplicemente mux TV7. - mux TIMB 1 (UHF 47): l'emittente radiofonica RTL 102.5 Rock (LCN 258 e 537) si trasforma in Radio Freccia, mantenendo il segnale video con le informazioni musicali. |
![]() |
||||
|
25/10/2016: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunti i canali TV Slovenija 1 e TV Slovenija 2, già presenti nel mux "A" (UHF 27) anche con le loro versioni HD. Nella regione tecnica slovena "Center", il mux A trasmette sull'UHF 32, e nel sud di questa regione il segnale è disturbato dal mux appena acceso nel nord della Bosnia-Erzegovina, motivo per il quale RTV Slovenija ha deciso di aggiungere i due canali anche nel mux C. - mux "3" (UHF 37): al canale dati senza LCN identificato "Servizio 1" è stato aggiunto un PID audio criptato in Mediaguard. - mux TIMB 1 (UHF 47): eliminato il canale Vero, che in questo mux era senza LCN. Continua solo nel mux ReteA 2 (UHF 54) alla posizione LCN 137. Ulteriormente modificato il segnale video che accompagna l'emittente radiofonica RTL 102.5 Rock identificata "Servizio TEST" (LCN 258) e "Servizio TEST HD" (LCN 537); oltre al titolo della canzone, ora sono in onda anche data, ora e copertina del disco. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
24/10/2016: - mux TIMB 1 (UHF 47): la testcard identificata "Servizio TEST" (LCN 258) e "Servizio TEST HD" (LCN 537), che nella sua traccia audio veicola l'emittente radiofonica RTL 102.5 Rock, è stata sostituita da una schermata nera con informazioni sul brano in onda. - mux TIMB 3 (UHF 48): le copie dei canali LA7 e LA7d finora alle posizioni LCN 7 e 29 con identificativi "LA7 Provvisorio -Premi tasto i" e "LA7d Provvisorio -Premi tasto i" sono prive di numerazione LCN. Le altre due copie, identificate "LA7 Provvisorio" e "LA7d Provvisorio" rimangono alle posizioni 107 e 229. LA7 e LA7d continuano comunque ad essere preenti alle posizioni 7 e 29 con le copie presenti nel mux Cairo Due (UHF 25). - mux Mediaset 5 (UHF 56): iniziate le regolari trasmissioni del canale a pagamento Investigation Discovery (LCN 320). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
21/10/2016: - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): il canale Video Regione 2 è stato sostituito dal canale RTA1 TeleAntenna nelle sue tre copie posizionate ai numeri 97, 647 e senza numerazione. Rimane immutata la copia con propri PID audio/video alla posizione LCN 115. |
![]() ![]() |
20/10/2016: - mux DFree (UHF 50): eliminate le due copie dell'infocard di Mediaset Premium (senza LCN) finora identificate "Disney Channel - Premium" e "Disney Junior - Premium". - mux Mediaset 5 (UHF 56): eliminate le schermate nere (senza LCN) finora identificate "Premium Stories +24" e "Premium Energy". |
![]() |
18/10/2016: - mux Consorzio Reti Nordest (UHF 23): Modificati gli identificativi dei canali del mux: Antenna 3 Veneto (LCN 17) da "Antenna3-" ad "A3", Telenuovo Padova (LCN 172) da "Telenuovo Padova -" a "Telenuovo PD", Telenuovo 117 (LCN 688) da "Telenuovo 117 -" a "Telenuovo 117", Telenuovo Verona (LCN 272) da "Telenuovo Verona -" a "Telenuovo VR", 165 (LCN 165) da "ITV Italia-" ad "ITV Italia", TVA Vicenza (LCN 608) da "TVA VicenzA -" a "tva vicenza", Company TV (LCN 116) da "Company TV" a "Company Tv" ed infine Telechiara (LCN 14) da "TeleChiara -" a "telechiara". - mux TIMB 1 (UHF 47): eliminato il canale Nuvola61 (senza LCN), che continua ad essere disponibile nel mux ReteA 2 (UHF 54) con LCN 61. Aggiunta una copia di RTL 102.5 TV che si posiziona all'LCN 536 con identificativo "RTL 102.5 TV HD", ed aggiunto un nuovo servizio in due copie identificate "Servizio TEST" (LCN 258) e "Servizio TEST HD" (LCN 537), che trasmette una testcard a barre colorate con l'audio del canale radiofonico RTL 102.5 Rock. L'identificativo del canale radiofonico Radio Zeta (LCN 737) è stato modificato da "R-ZETA ITALIANA" a "ZETA ITALIANA", con l'aggiunta di un PID video che veicola una schermata di presentazione. |
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
17/10/2016: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunto il canale TV Arena con identificativo "TV ARENA". - mux Consorzio Reti Nordest (UHF 23): cambio di denominazione del mux che passa da "A3 - TVision" a "CRNE". Modificati gli identificativi dei canali del mux: Antenna 3 Veneto (LCN 17) da "A3 - Tvision" ad "Antenna3-", Telenuovo Padova (LCN 172) da "Telenuovo Padova" a "Telenuovo Padova -", Telenuovo 117 (LCN 688) da "TNV 117" a "Telenuovo 117 -", Telenuovo Verona (LCN 272) da "Telenuovo Verona" a "Telenuovo Verona -", 165 (LCN 165) da "ITV Italia" ad "ITV Italia-", TVA Vicenza (LCN 608) da "tva vicenza" a "TVA VicenzA -" ed infine Telechiara (LCN 14) da "telechiara" a "TeleChiara -". |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
15/10/2016: - mux TVision (UHF 23): eliminato il canale INFO.TV finora alla posizione LCN 85. |
![]() |
13/10/2016: - mux Mediaset 5 (UHF 56): l'infocard del canale Investigation Discovery è stata sostituita da una nuova, in attesa del lancio del canale previsto per il prossimo 24 ottobre. Inoltre l'infocard di Mediaset Premium senza LCN identificata "Premium Stories +24" e "Premium Energy" è stata sostituita da una schermata nera. |
![]() |
![]() |
11/10/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 59): il canale FAB News (senza LCN) non ritrasmette più la programmazione di RadioRadio TV. |
![]() ![]() |
06/10/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): aggiunto il canale Telecampione con identificativo "TELECAMPIONE" e posizione LCN 75. |
![]() |
05/10/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): eliminata la copia di Telecampione che si posizionava alla LCN 75 con identificativo "TELECAMPIONE". |
![]() |
03/10/2016: - mux TVision (UHF 23): il canale ITV Italia (LCN 165) è diventato 165, immutati identificativo "ITV Italia" e posizione LCN. - mux ReteA 1 (UHF 44): nuovo logo per il canale Nove (LCN 9 e 109), inoltre l'identificativo per entrambe le copie passa da "Deejay Tv - NOVE" a "NOVE". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
01/10/2016: - mux Mediaset 3 (UHF 38): il canale Premium Comedy cambia posizione LCN dalla 336 alla 337. - mux DFree (UHF 50): i canali Disney Channel e Disney Junior finora alle LCN 350 e 352 sono stati sostituiti da una infocard senza LCN di Mediaset Premium; l'infocard di Mediaset Premium identificata "Premium Energy HD" è stata sostituita dalle regolari trasmissioni del canale omonimo e la posizione LCN da 338 modificata in 334; il canale audio identificato "Servizio 20" è ora un semplice servizio dati. - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminato il canale Disney Channel +1, finora alla LCN 351, aggiunto il canale Premium Stories +24 (LCN 318) con identificativo "Premium Stories +24"; il canale audio identificato "Servizio 13" è ora un semplice servizio dati; infine, il canale Cartoon Network cambia posizione LCN passando dalla 353 alla 350. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale m2o TV (LCN 158) è stato sostituito da Canale 158 e l'identificativo modificato da "m2o Tv" a "CANALE 158", immutata la posione LCN; il canale RadioCapitalTiVù (LCN 162) è stato sostituito da Canale 162 e l'identificativo modificato da "RadioCapitalTiVù" a "CANALE 162", immutata la posione LCN; il canale Onda Italiana (LCN 69) è stato sostituito da Canale 69 e l'identificativo modificato da "Onda Italiana" a "CANALE 69", immutata la posione LCN; il canale di televendite senza logo (LCN 147) è stato sostituito dal canale Telecampione e l'identificativo modificato da "SOS TELEVISION" a "TLC TV", immutata la posizione LCN; aggiunta inoltre una copia di Telecampione con identificativo "TELECAMPIONE" e posizione LCN 75. - mux Mediaset 5 (UHF 56): eliminati i canali Premium Energy e Premium Stories +24, sostituiti da una infocard, aggiunto il canale Premium Energy +24 con identificativo "Premium Energy +24" e posizione LCN 335; aggiunta anche una infocard per il canale Investigation Discovery identificata "Investigation Discovery" e posizione LCN 320; il canale Premium Emotion cambia posizione LCN dalla 335 alla 336, mentre il canale Studio Universal dalla 337 alla 338. - mux Retecapri (UHF 57): terminate le trasmissioni a fasce orarie di OneTalent.tv su RadioCapriTelevisiON (LCN 66). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
30/09/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): eliminato il canale Telecampione con le sue due copie finora alle LCN 75 e 177. - mux TIMB 3 (UHF 48): l'identificativo della copia del canale LA7 presente alla posizione LCN 107 passa da "LA7." a "LA7 Provvisorio", mentre quello della copia del canale LA7d presente alla posizione LCN 229 passa da "LA7D." a "LA7D Provvisorio". - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunta una testcard a barre colorate identificata "Servizio TEST" e priva di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
29/09/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): il canale DI.TV finora identificato "Super Game TV" è stato sostituito dal canale Shopping TV, l'identificativo passa da "Super Game TV" a "shopping tv" e la posizione LCN da 606 a 164. |
![]() ![]() |
28/09/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): aggunto il canale RadioItalia TV con identificativo "RadioItalia TV" e poszione LCN 70, in conflitto col medesimo canale presente nel mux ReteA 1 (UHF 44); inoltre, delle tre del canale 7 Gold (Padova), quella che si posizionava alla LCN 877 è ora una portante dati senza PID audio/video e senza LCN, identificata "Svc 10". |
![]() ![]() |
27/09/2016: - mux Cairo Due (UHF 25): aggiunta una copia del canale LA7 con identificativo "LA7 TEST" e posizione LCN 907. - mux TIMB 3 (UHF 48): eliminato il canale dati finora identificato "La7 News On Demand" che si posizionava alla LCN 907. |
![]() |
19/09/2016: - mux 3 Rai (UHF 26): eliminato il canale Rai Scuola (LCN 146 ora in mux 2 Rai), ed aggiunto il canale Rai 1 HD con identificativo "Rai 1 HD" e posizione LCN 501. - mux 2 Rai (UHF 30): aggiunto il canale Rai Scuola con identificativo "Rai Scuola" e posizione LCN 146. - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunto il canale Nova24TV. - mux 4 Rai (UHF 40): eliminato il canale Rai HD finora alla LCN 501, ed aggiunti i canali Rai 2 HD e Rai 3 HD, rispettivamente con identificativi "Rai 2 HD" e "Rai 3 HD" e posizioni LCN 502 e 503. - mux DFree (UHF 50): aggiunta una infocard per la versione HD del canale Premium Energy identificata "Premium Energy HD" con LCN 338. - mux Mediaset 1 (UHF 52): iniziato l'evento stagionale Grande Fratello VIP sui canali Premium Extra (LCN 325 e 326), che va a sostituire l'infocard finora presente sui due canali. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
16/09/2016: - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): la portante vuota finora presente alle posizioni LCN 98 e 665 con identificativo "RTA Tele Antenna", si trova ora alle posizioni 97 e 647 con identificativo "Trieste Oggi.Tv" ed ora trasmette il canale Video Regione 2. - mux Telefriuli (UHF 45): eliminata la portante vuota identificata "Telefriuli+1" che si trovava alla posizione LCN 621, mentre i PID audio/video del canale Telefriuli Archivio (LCN 622) sono ora i medesimi del canale Telefriuli, di cui ora è una semplice copia, ricordando che ultimamente già ritrasmetteva la sua identica programmazione in simulcast benché con proprio logo. Aggiunte inoltre tre copie del canale RTA 1 TeleAntenna, una con identificativo "RTATELEANTENNA" e posizione LCN 665, e due con identificativo "RTA TELEANTENNA" e posizioni LCN 98 e 621. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
13/09/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminato il canale Shopping TV, finora presente alla LCN 164. |
![]() |
12/09/2016: - mux 1 Rai Nordest (VHF 5) e Mux 1 Rai Friuli (VHF 9 e UHF 24): nuovo logo per i canali Rai 1 (LCN 1), Rai 2 (LCN 2) e Rai 3 (LCN 3), nonchè di riflesso per il canale Rai 3 Bis (solo mux Friuli LCN 103). NUovo logo inoltre anche per le radio presenti nei mux (tutte senza LCN), Radio 1 Rai, Radio 2 Rai, Radio 3 Rai, nonchè Radio Trst A nel solo mux del Friuli. - mux 3 Rai (UHF 26): nuovo logo per Rai 4 (LCN 21). - mux Mediaset 1 (UHF 52): aggiunte due infocard dell'evento stagionale Grande Fratello VIP tramite i due canali Premium Extra 1 e Premium Extra 2, rispettivamente con LCN 325 e 326 ed identificativi "Premium Extra 1" e "Premium Extra 2". |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
11/09/2016: - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): i canali RTA TeleAntenna 1 (ora solo LCN 98 e 665, e non anche 18 come finora) e Domino TV (LCN 96 e 660) sono a portante vuota. |
![]() ![]() |
10/09/2016: - mux Telefriuli (UHF 45): nuovo logo per Telefriuli (LCN 11) e Telefriuli HD (LCN 511). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
02/09/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): l'identificativo del canale Tesory Channel (LCN 228) passa da "PRONTO GOLD TELEVISION" a "TESORY CHANNEL". - mux Ostitel (UHF 35): il canale identificato "Primarete 184" (LCN 184) trasmette nuovamente Primarete Lombardia e non più Telepavia. - mux ReteA 2 (UHF 54): eliminata la copia del canale La3 finora identificata "LaTV" con LCN 164, risolvendo il conflitto col canale Shopping TV presente nel mux Canale Italia 2 (UHF 59); inoltre il canale SOS Television (LCN 147) è stato sostituito da un canale di televendite senza logo, immutato l'identificativo "SOS TELEVISION" e la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
31/08/2016: - mux Ostitel (UHF 35): il canale Primarete Lombardia (LCN 184) ora trasmette Telepavia, immutato l'identificativo "Primarete 184". - mux ReteA 2 (UHF 54): eliminati i canali Luci Rosse TV 1 (LCN 452), Luci Rosse TV 2 (LCN 453) e Luci Rosse TV 3 (LCN 454). - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminati i canali Nitegate Promo (LCN 401), Nitegate 1 (Pink'O TV)(LCN 402) e Nitegate 2 (CentoXCentoTV) (LCN 403); aggiunto inoltre il canale Shopping TV con identificativo "Shopping TV" e posizione LCN 164 in conflitto col canale La3 identificato "LaTV" presente nel mux ReteA 2 (UHF 54). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
30/08/2016: - mux 4 Rai (UHF 40): l'identificativo del canale Rai HD (LCN 501) passa da "RAi 2 HD" a "Rai HD". |
![]() |
24/08/2016: - mux 4 Rai (UHF 40): il canale Rai 2 HD (LCN 501) è stato sostituito nuovamente dal canale generico Rai HD, che ritrasmette per lo più Rai 1 HD, immutata la posizione LCN e l'identificativo "Rai 2 HD". |
![]() ![]() |
23/08/2016: - mux 3 Rai (UHF 26): eliminato il canale Rai Sport 2 HD, finora alla posizione LCN 558. - mux 7 Gold Plus (UHF 46): il canale Arte Moda (senza LCN) è ora una semplice portante dati, e l'identificativo passa da "ARTE MODA" a "Svc 107". Il canale 7 Gold Friuli è ora privo di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
19/08/2016: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): eliminato il canale TV Nakupi. |
![]() |
06/08/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): il canale ProntoGold TV (LCN 288) ora trasmette con logo Tesory Channel, immutata la posizione LCN e l'identificativo "PRONTO GOLD TELEVISION". |
![]() ![]() |
05/08/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): il canale Super Game TV (LCN 606) è stato sostituito dal canale DI.TV, immutata la posizione LCN e l'identificativo "Super Game TV". |
![]() ![]() |
04/08/2016: - mux 3 Rai (UHF 26): aggiunto il canale Rai Sport 2 HD con identificativo "Rai Sport 2 HD" e posizione LCN 558. - mux 7 Gold (UHF 32): il canale 33 (LCN 33) cambia identificativo da "AGON CHANNEL" a "33". - mux Retecapri (UHF 57): eliminate le due copie della portante vuota finora identificate "MYHOMETV" e "MYLIFETV", e si risolve quindi il conflitto di numerazione LCN alle posizioni 224 e 223, coi canali Marcopolo e Alice presenti nel mux TIMB 2 (UHF 55). |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
02/08/2016: - mux 4 Rai (UHF 40): il canale Rai HD (LCN 501) è stato sostituito dalla versione integrale HD di Rai 2, l'identificativo passa da "Rai HD" a "Rai 2 HD", immutata la posizione LCN; modificato inoltre l'identificativo di Rai Sport 1 HD (LCN 557) da "Rai Sport HD" a "Rai Sport 1 HD". |
![]() ![]() ![]() |
01/08/2016: - mux Retecapri (UHF 57): il canale MyTVHome (LCN 224) è ora a portante vuota, mentre il canale MyTVLife è stato eliminato; aggiunta inoltre una copia della portante vuota, con identificativo "MYTVLIFE" e posizione LCN 223. |
![]() ![]() |
29/07/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Agon Channel è stato sostituito dal canale 33, immutata la posizione LCN 33 e l'identificativo "AGON CHANNEL". - mux TIMB 1 (UHF 47): il canale Vero finora alla posizione LCN 137, è ora privo di numerazione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunto il canale Vero con identificativo "VERO" e posizione LCN 137. - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunta una copia del canale Alice, con identificativo "ALICE CUCINA" e posizione LCN 223, in conflitto col canale MyTVLife presente nel mux Retecapri (UHF 57). Aggiunta inoltre anche una copia del canale Marcopolo, con identificativo "MARCOPOLO DIARI" e posizione LCN 224, in conflitto col canale MyTVHome presente nel mux Retecapri (UHF 57). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
26/07/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48): gli identificativi delle copie dei canali La7 e la7d, rispettivamente alle posizioni LCN 107 e 229, modificano i loro identificativi "LA7" e LA7d" in "LA7." e "LA7d.". |
![]() ![]() |
21/07/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): aggiunti i canali Prontogold TV Uno e Prontogold TV, il primo con posizione LCN 139 ed identificativo "PRONTO GOLD TELEVISION UNO", il secondo con posizione LCN 228 ed identificativo "PRONTO GOLD TELEVISION". - mux TIMB 3 (UHF 48): l'identificativo del canale La7 passa da "LA7" a "LA7 Provvisorio -Premi tasto i", mentre quello del canale La7d (LCN 29) passa da "LA7D" a "LA7d Provvisorio - Premi tasto i". |
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
20/07/2016: - mux 4 Rai (UHF 40): l'identificativo del canale Rai Sport 1 HD (LCN 557) passa da "Rai Sport 1 HD" a "Rai Sport HD". |
![]() |
18/07/2016: - mux Cairo Due (UHF 25): eliminata la testcard senza LCN identificata "Test", ed aggiunti i canali La7 e La7d, rispettivamente con identificativi "LA7" e "LA7d" e posizioni LCN 7 e 29, in conflitto coi medesimi canali, presenti nel mux TIMB 3 (UHF 48). |
![]() ![]() |
11/07/2016: - mux 1 Rai (UHF 24): nuovo logo per RaiNews24 (LCN 48). |
![]() ![]() |
09/07/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): alla copia di Telecampione presente alla posizione LCN 75 si aggiunge una copia con identificativo "Odeon 24" e posizione LCN 177, in conflitto col canale Odeon 24 presente nel mux Ostitel (UHF 35). |
![]() |
08/07/2016: - mux TIMB 1 (UHF 47): eliminato il canale dati senza LCN che era identificato "ROVI". |
![]() |
07/07/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48): la copia di VH1 finora posizionata alla LCN 567 è stata eliminata; restano presenti le altre due copie alle posizioni 67 e 267. |
![]() |
06/07/2016: - mux Cairo Due (UHF 25): i canali La7 HD (LCN 507) e La7d HD (LCN 529) modificano gli identificativi rispettivamente da "La7 HD" a "LA7 HD" e da "La7d HD" a "LA7d HD". - mux Canale Italia 1 (UHF 53): il canale Italia 142 (LCN 142) trasmette Casa Italia. |
![]() ![]() ![]() |
01/07/2016: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunto il canale TV Nakupi (senza LCN) con identificativo "TV NAKUPI". - mux TIMB 3 (UHF 48): il canale MTV Music Italia (LCN 67, 267, 567), ora in esclusiva sulla pay-tv satellitare Sky Italia, è stato sostituito dalla versione italiana di VH1, l'identificativo passa da "MTV MUSIC" a "VH1", immutate le posizioni LCN, ed aggiunta una seconda traccia audio. L'identificativo dei canali dati "MTV+ On Demand" (LCN 867) ed "MTV MUSIC On Demand" (LCN 967) diventa per entrambi "VH1 On Demand". |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
29/06/2016: - mux Canale Italia 1 (UHF 53): aggiunto il canale radiofonico Radio Padania Libera con identificativo "RADIO PADANIA" e posizione LCN 740. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
21/06/2016: - mux Canale Italia 1 (UHF 53): Canale Italia 5 cambia la sua posizione LCN da 280 a 150. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale LaTV (LCN 164) è stato sostituito dal canale La3, l'identificativo passa da "LaTV" a "La3", immutata la posizione LCN; aggiunta inoltre una copia di La3 con identificativo "La3" e posizione LCN 134. - mux Canale Italia 2 (UHF 59): il canale Fab News (senza LCN) da ora ritrasmette la programmazione del canale Radio Radio TV. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
20/06/2016: - mux Canale Italia 1 (UHF 53): Canale Italia 5 cambia la sua posizione LCN da 150 a 280. |
![]() |
17/06/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminato Canale Italia 10 (LCN 616), il suo SID viene assegnato ad una nuova copia di Canale Italia con identificativo "Canale Italia" e posizione LCN 616; eliminate le due copie di DTV (entrambe LCN 155) ed i suoi SID sono stati assegnati, uno ad un'altra copia di Canale Italia con identificativo "Canale Italia", senza LCN, e l'altro al nuvo canale FAB Sport con LCN 155; eliminate le due vecchie copie di Canale Italia (LCN 143 e senza), i suoi SID sono assegnati, uno ad un'ulteriore copia di Canale Italia 2 con identificativo "Canale Italia 2" senza LCN, l'altro al nuovo canale FAB News, senza LCN; Canale Italia 3 (LCN 154 per entrambe le copie) è stato sostituito da Italia 154, di cui una copia con LC 154 e l'altra senza; aggiunta inoltre con nuovo SID una terza copia di Canale Italia, con identificativo "Canale Italia" ed LCN 281; e per finire le due copie di Canale Italia 6 (entrambe con LCN 152) passano alla LCN 279, e la copia di Canale Italia 5 finora all'LCN 150 si sposta alla posizione 280. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
15/06/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): nuovo logo per Sky TG24 (LCN 50) - mux TIMB 1 (UHF 47): il canale Nuvolari (senza LCN) si chiama ora Nuvola61. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Nuvolari (LCN 61) si chiama ora Nuvola61. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
11/06/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 59): le due copie di Italia 154 (entrambe con LCN 154) sono state sostituite da Canale Italia 3, l'identificativo passa da "Italia 154" a "Canale Italia 3" per entrambe le copie, immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
10/06/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 59): le due copie di Canale Italia 3 (entrambe con LCN 154) sono state sostituite dal nuovo canale Italia 154, l'identificativo passa da "Canale Italia 3" ad "Italia 154" per entrambe le copie, immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
08/06/2016: - mux Ostitel (UHF 35): il canale Arte Moda nella sua copia identificata "ROMIO" (LCN 273) modifica l'identificativo in "ROMI O". |
![]() |
07/06/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): aggiunta una copia del canale Nove (LCN 9) con identificativo "Deejay Tv - NOVE" che si posiziona alla LCN 109. - mux TIMB 1 (UHF 47): il canale Nuvolari è ora privo di numerazione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunti i canali Top Calcio 24 e Nuvolari, rispettivamente con identificativi "TOP CALCIO" e "NUVOLARI" e posizioni LCN 62 e 61. Eliminato inoltre il canale Nove +1, finora alla posizione LCN 109. Si segnala inoltre che sul canale SOS Television (LCN 147) dalle ore 24 alle ore 9 va in onda il contenitore musicale Vuemme. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Top Calcio 24 è ora privo di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
02/06/2016: - mux Telefriuli (UHF 45): aggiunto il canale Trinity Broadcasting Network Europe con identificativo "TBNE" e posizione LCN 187. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
30/05/2016: - mux Ostitel (UHF 35): il canale AB Channel (LCN 273) è stato sostituito dal canale Arte Moda, l'identificativo passa da "AB CHANNEL" a "ROMIO", immutata la posizione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): l'infocard di Luci Rosse TV 3 (LCN 454) è ora una portante dati, l'identificativo passa da "Luci Rosse TV 3 PROMO" a "Luci Rosse TV 3", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
29/05/2016: - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminato il canale temporaneo Premium Sport 4K. |
![]() |
28/05/2016: - mux Mediaset 1 (UHF 52): in serata in occasione della finale della UEFA Champions League tutti i canali del mux (ad eccezione di Premium Sport) sono stati sostituiti da una infocard di Mediaset Premium, mentre l'infocard identificata "Premium Sport 4K" (LCN 391) ha trasmesso l'evento sportivo UEFA. Qui la composizione del mux durante l'evento. |
24/05/2016: - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): la portante vuota identificata "TEST" ora trasmette la programmazione di Energy con identificativo "Energy" e posizione LCN 214; aggiunta inoltre una portante vuota identificata "Shopping" con LCN 215. |
![]() |
20/05/2016: - mux Retecapri (UHF 57): aggiunto il canale Rete 82 con identificativo "RETE 82 PLUS" e posizione LCN 82, in conflitto col medesimo canale presente nel mux Ostitel (UHF 35). |
![]() |
16/05/2016: - mux Mediaset 1 (UHF 52): aggiunta un'infocard per il canale Premium Sport 4K identificato "Premium Sport 4K" con LCN 391. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
15/05/2016: - mux TVM (UHF 22) e mux Canale 6 (UHF 41): il canale RTA 2 TeleAntenna (LCN 97) è stato sostituito da una schermata rossa. |
![]() |
14/05/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): Canale 68 Veneto (senza LCN) cambia identificativo da "Canale 68" a "Svc 20", ed è ora un semplice canale dati, per cui Canale 68 Veneto non è più disponibile in questo mux. |
![]() |
13/05/2016: - mux Ostitel (UHF 35): nuovo logo per Donna Italia (LCN 169); inoltre Primarete Lombardia alla posizione LCN 82 (identificata "RETE 82") è stato sostituito da Rete 82. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
12/05/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Acqua (senza LCN) cambia identificativo da "ACQUA" a "Svc 8", ed è ora un semplice canale dati, per cui Acqua non è più disponibile in questo mux. |
![]() |
11/05/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale TopJPlanet che trasmette dalle 2 alle 19 su Winga TV (LCN 63) si chiama ora TopPlanet. |
![]() ![]() |
10/05/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): Canale 77 (LCN 77) cambia identificativo da "CANALE 77" a "Svc 9", ed è ora un semplice canale dati privo di numerazione LCN, per cui Canale 77 non è più disponibile in questo mux; sono inoltre privi di numerazione LCN i canali Acqua (finora LCN 65) e Canale 68 Veneto (finora LCN 872). |
![]() ![]() ![]() |
09/05/2016: - mux Ostitel (UHF 35): la schermata nera identificata "provvisorio" è ora identificata "RETE 82" con LCN 82 ed è stata sostituita dalla programmazione di Primarete Lombardia, canale presente anche alla posizione 184 con diversi PID audio/video; eliminata inoltre la copia del canale Matrix TV Italia che si posizionava alla LCN 824, mentre l'altra si sposta dalla LCN 630 alla 824. |
![]() ![]() |
06/05/2016: - mux Ostitel (UHF 35): eliminato il canale OK Shop (LCN 74), ed aggiunta una schermata nera senza LCN identificata "provvisorio". |
![]() |
05/05/2016: - mux 7 Gold (UHF 32) e 7 Gold Plus (UHF 46): sul canale Acqua (LCN 65) dalle ore 21 all'1 è presente la programmazione di 65 Sport. |
![]() ![]() |
03/05/2016: - mux Ostitel (UHF 35): l'identificativo della copia del canale Arte Moda presente alla LCN 168 passa da "arte moda provvisorio" ad "ARTE MODA". - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): aggiunta una terza copia del canale RTA 1 Tele Antenna con identificativo "RTA Tele Antenna" che si posiziona alla LCN 18, affiancando le copie alle posizioni 98 e 665. |
![]() ![]() |
30/04/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48) e TIMB 2 (UHF 55): nuovo logo per il canale Supertennis (LCN 64 nel mux TIMB 3, senza LCN nel mux TIMB 2). |
![]() ![]() |
29/04/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): l'identificativo del canale play.me (LCN 68) passa da "paly.me" a "play.me". |
![]() |
26/04/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): l'identificativo del canale 7 Gold Padova (LCN 877) passa da "7 Gold " a "7 GOLD", così come quello del canale 7 Gold Friuli (LCN 19); la portante vuota finora identificata "7 GOLD MUSICA" veicola ora il canale Acqua, l'identificativo viene modificato in "ACQUA" e la posizione LCN passa da 93 a 65; il canale dati finora identificato "MICIO BAU" che si posizionava alla LCN 219 ora veicola PID audio/video per il canale Canale 77, l'identificativo viene modificato in "CANALE 77", posizionandosi alla LCN 77; il canale radiofonico Radio 101 (LCN 771) diventa un canale dati senza LCN identificato "Svc 15", mentre lo stesso canale viene aggiunto come nuovo canale, con identificativo "R101" e posizione LCN 771; l'identificativo del canale play.me (LCN 68) passa erroneamente da "play.me" a "paly.me"; aggiunto inoltre Canale 68 Veneto con identificativo "Canale 68" e posizione LCN 872. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
24/04/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): iniziate le regolari trasmissioni di SOS Television (LCN 147). |
![]() |
23/04/2016: - UHF 51: spento il mux AB Media. Non sono quindi più disponibili i canali Antenna 3 (LCN 17) e Company TV (LCN 116), che restano però disponibili nel mux TVision (UHF 23) alle stesse posizioni LCN. Non più disponibili in assoluto invece i canali Amici Animali TV (LCN 248), Amica Market (LCN 188) e Parole di Vita (LCN 287), e due portanti vuote che si posizionavano alle LCN 634 e 663. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
18/04/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Top Calcio, che trasmette dalle 2 alle 19 sul canale WInga (LCN 63) è stato sostituito nella medesima fascia oraria dal canale Top J Planet. |
![]() ![]() |
16/04/2016: - mux Retecapri (UHF 57): RadioCapriTelevisiON (LCN 66) ritrasmette la programmazione di OneTalentTV dalle 24 alle 3, dalle 8 alle 11 e dalle 15.30 alle 21. |
![]() |
13/04/2016: - mux 7 Gold Plus (UHF 46): il canale Vetrina 7 Gold (LCN 227) è ora a portante vuota, mentre il canale Arte Moda, finora alla posizione LCN 168, è ora privo di numerazione. Si risolve così il conflitto col medesimo canale presente nel mux Ostitel (UHF 35), dove mantiene la posizione 168. |
![]() ![]() |
08/04/2016: - mux Telefriuli (UHF 45): la portante vuota identificata "Telefriuli+1" (LCN 621) ora veicola Telefriuli+1, mentre la schermata nera identificata "Telefriuli Archivio" (LCN 622) è stata sostituita dalla programmazione di Telefriuli Archivio. Si segnala però che i due canali ritrasmettono la stessa programmazione del canale Telefriuli (LCN 11 e 511). |
![]() ![]() ![]() |
06/04/2016: - mux Cairo Due (UHF 25): leggermente modificato il logo di La7 HD (LCN 507). - mux 7 Gold Plus (UHF 46): Canale 77 +1 (LCN 285) è ora a portante vuota. |
![]() ![]() ![]() |
04/04/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale dati senza LCN identificato "Svc 10" veicola nuovamente una copia del canale 7 Gold con LCN 877 e l'identificativo cambia in "7 GOLD". - mux Retecapri (UHF 57): le testcard identificate "MYLIFETV" (LCN 223) e "MYHOMETV" (LCN 224) trasmettono ora le regolari trasmissioni dei canali omonimi. |
![]() ![]() ![]() |
02/04/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): la copia di 7 Gold che si posizionava all'LCN 877 è ora una portante dati senza LCN, e l'identificativo passa da "7 GOLD" a "Svc 10"; inoltre l'identificativo di entrambe le copie di Cafè TV 24 passa da "Cafe' TV 24" a "CAFE' TV 24", immutate le posizioni LCN 95 e 213. |
![]() ![]() |
01/04/2016: - mux TIMB 2 (UHF 55): eliminata la copia di Alice che si posizionava all'LCN 224, così come anche la copia di Marcopolo che si posizionava all'LCN 223, risolvendo il conflitto di LCN coi canali MyTVHome e MyTVLife presenti nel mux Retecapri (UHF 57). |
![]() ![]() |
31/03/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale 7 Gold Musica (LCN 93) è ora a portante vuota. - mux Retecapri (UHF 57): aggiunti i canali MyTVHome con identificativo "MYTVHOME" e posizione LCN 224, e MyTVLife con identificativo "MYTVLIFE" e posizione LCN 223, in conflitto coi canali Alice e Marcopolo presente nel mux TIMB 2 (UHF 55); inoltre l'infocard identificata "CAPRI FASHION" con LCN 247, ora è a portante vuota. |
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
29/03/2016: - mux Ostitel (UHF 35): l'identificativo della copia di Arte Moda con LCN 168 passa da "ARTE e MODA" ad "arte moda provvisorio". - mux AB Media (UHF 51): la testcard identificata "Parole di Vita" (LCN 248) ora ritrasmette la normale programmazione del canale. |
![]() ![]() |
26/03/2016: - mux TVision (UHF 23): il canale Telenuovo 117, finora senza LCN, si posiziona al numero 688. - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): modificato il logo di Video Regione 2 (LCN 115). - mux Telefriuli (UHF 45): il canale Telefriuli +1 (LCN 621) è ora a portante vuota, mentre Telefriuli Archivio (LCN 622) è stato sostituito da una schermata nera. - mux AB Media (UHF 51): il canale Parole di Vita (LCN 287) è stato sostituito da una testcard alternata ad una schermata verde. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
23/03/2016: - mux Ostitel (UHF 35): aggiunto il canale Odeon 24 con identificativo "Odeon 24" e posizione LCN 177. - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminate entrambe le copie di Canale Italia Musica, che finora si posizionavano ai numeri LCN 134 e 627. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
18/03/2016: - mux Mediaset 2 (UHF 36): modificato il logo del canale Fine Living (LCN 49). |
![]() ![]() |
16/03/2016: - mux Mediaset 3 (UHF 38): l'identificativo del canale Eurosport 1 (LCN 372) passa da "Eurosport" a "Eurosport 1", immutata la posizione LCN. - mux Mediaset 5 (UHF 56): eliminate le due copie dell'infocard di Mediaset Premium finora identificate "BBC Knowledge - Premium" e "Discovery World - Premium", entrambe senza LCN; aggiunta inoltre una seconda traccia audio ai canali Joi +24 (LCN 316) e Premium Stories +24 (LCN 318). |
![]() ![]() ![]() |
14/03/2016: - mux TIMB 1 (UHF 47): il canale Sport 1 (LCN 61) è stato sostituito da Nuvolari, l'identificativo passa da "SPORT 1" a "NUVOLARI", immutata la posizione LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Nuvolari (LCN 62) è stato sostituito da Top Calcio 24, l'identificativo passa da "NUVOLARI" a "TOP CALCIO", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
09/03/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): al canale dati identificato "Svc 19" sono stati assegnati i PID audio/video del canale Cafè TV 24, già presente alla LCN 95, ma che si posiziona ora con questa ulteriore copia anche al numero 213. - mux Ostitel (UHF 35): il canale La 9 Italia (LCN 151 e 186) è stato trasformato in Canale 151, gli identificativi passano rispettivamente da "LA 9 ITALIA" e "La 9 Italia" a "Canale 151" e "CANALE 151", immutata la numerazione LCN. - mux 7 Gold Plus (UHF 46): le due copie di Cafè TV 24 sono ora prive di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
08/03/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): il canale senza logo identificato "TELECAMPIONE" (LCN 75) trasmette ora con logo Telecampione. |
![]() |
07/03/2016: - mux Mediaset 2 (UHF 36): nuovo logo per il canale Boing (LCN 40). |
![]() ![]() |
04/03/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): al canale dati identificato "7 GOLD MUSICA" (LCN 93) sono stati assegnati PID audio/video ed ora trasmette la programmazione del canale omonimo, immutati identificativo e posizione LCN. - mux Retecapri (UHF 57): eliminata la portante vuota identificata "Odeon 24" che si posizionava al numero LCN 177; aggiunta inoltre la numerazione LCN all'emittente radiofonica Radio Capri, che si posiziona ora al numero 866. |
![]() ![]() |
02/03/2016: - mux TV7 1 (UHF 21): l'identificativo dei canali TV7 Doc e TV7 Meteo è stato modificato rispettivamente da "TV7 DOC IP" e "TV7 METEO IP" a "TV7 DOC" e "TV7 METEO". |
![]() ![]() |
01/03/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): il canale Orler TV identificato "TELECAMPIONE" (LCN 75) è stato sostituito da un canale senza logo che trasmette la programmazione di Odeon 24, immutati identificativo e posizione LCN. - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminati i canali dati identificati "Premium Extra 1" (LCN 318) e "Premium Extra 2" (LCN 319). - mux Canale Italia 1 (UHF 53): il canale Agon Channel è stato sostituito da Canale Italia 5, l'identificativo passa da "AGON CHANNEL" a "CANALE ITALIA 5", e la posizione LCN da 33 a 150, risolvendo il conflitto con Agon Channel presente nel mux 7 Gold (UHF 32), ma creandne un altro col medesimo Canale Italia 5 presente nel mux Canale Italia 2 (UHF 59). - mux Mediaset 5 (UHF 56): i canali BBC Knowledge (LCN 321) e Discovery World (LCN 320) sono stati sostituiti a una infocard di Mediaset Premium priva di LCN. Aggiunti inoltre i nuovi canali Joi +24 e Premium Stories +24, con identificativi rispettivamente "Premium Joi +24" e "Premium Stories +24" e posizioni LCN 316 e 318. Nel contempo Premium Stories si sposta dalla posizione 316 alla 317. - mux Retecapri (UHF 57): il canale Odeon 24 (LCN 177) è ora a portante vuota. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
29/02/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): al canale dati identificato "Svc 14" sono stati assegnati PID audio/video, trasmette il canale Agon Channel, l'identificativo è ora "AGON CHANNEL", e la programmazione risulta diversa rispetto a qualla del canale con lo stesso nome presente nel mux Canale Italia 1 (UHF 53) col quale è in conflitto di numerazione LCN alla posizione 33. - mux ReteA 2 (UHF 54): iniziate le trasmissioni di LaTV (LCN 164), che con l'occasion meodifica leggermente il proprio logo. |
![]() ![]() ![]() |
27/02/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): iniziate le regolari trasmissioni di Paramount Channel (LCN 27). |
![]() |
26/02/2016: - mux TIMB 1 (UHF 47): aggiunto il canale Sport 1 con identificativo "SPORT 1" e posizione LCN 61. - mux TIMB 3 (UHF 48): eliminato il canale Sport 1, ora presente nel mux TIMB 1 (UHF 47), ed aggiunto il canale Supertennis con identificativo "SUPERTENNIS" e posizione LCN 64. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Supertennis è ora privo di LCN. |
![]() ![]() |
25/02/2016: - mux TV7 1 (UHF 21): l'identificativo del canale TV7 Market (LCN 212) passa da "TV7 MARKET IP" a "TV7 MARKET", quello di TV7 Sport (LCN 111) da "TV7 SPORT IP" a "TV7 SPORT" e quello di TV7 Mini (LCN 289) da "TV7 MINI IP" a "TV7 MINI". |
![]() ![]() ![]() |
24/02/2016: - mux TV7 1 (UHF 21) e TV7 2 (UHF 29): l'identificativo del canale TV7 TRIVeneta FVG (LCN 12) passa da "TV7 TRIVENETA FVG IP" a "TV7 TRIVENETA FVG". |
![]() |
23/02/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): la versione terrestre di Sky TG24 (LCN 27) è stata sostituita da un promo di Paramount Channel, e l'identificativo passa da "Sky TG24" a "Paramount Channel", immutata la posizione LCN; inoltre la versione satellitare modificata di Sky TG24 (LCN 50) è ora la stessa trasmessa via satellite, l'identificativo passa da "SkyTG24 DFCTD" a "Sky TG24", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
22/02/2016: - mux TVM (UHF 22) e Canale 6 (UHF 41): il canale On Air TV (LCN 97) è stato sostituito dal canale RTA 2 Tele Antenna, immutati identificativo "TELEANTENNA EXTRA" e posizione LCN 97. - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Deejay TV (LCN 9) si trasforma in Nove e l'identificativo passa da "DEEJAY TV" a "Deejay Tv - NOVE", immutata la posizione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Deejay TV +1 (LCN 109) si trasforma in Nove +1 e l'identificativo passa da "DEEJAY TV+1" a "Deejay Tv - NOVE +1", immutata la posizione LCN; modificato inoltre il logo del canale m2o TV (LCN 158). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
19/02/2016: - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): modificato il logo di Radio Romantica TV, che trasmette su Palco TV (LCN 99, 648, 694, 810). - mux 7 Gold Plus (UHF 46): le due copie di 7 Gold Plus sono ora prive di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
18/02/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48): il canale MTV8 (LCN 8, 108 e 508) si trasforma in TV8, gli identificativi cambiano da "MTV8" a "TV8", immutate le posizioni LCN; modificati inoltre gli identificativi dei canali dati "MTV8 On Demand" (LCN 808) ed "MTV8 News On Demand" (LCN 908) rispettivamente in "TV8 On Demand" e "TV8 News On Demand". |
![]() ![]() |
17/02/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunto un promo per il canale LaTV con identificativo "LaTV" e posizione LCN 164. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
15/02/2016: - mux Ostitel (UHF 35): eliminato il canale Italia TV 3, che libera così la posizione LCN 164; aggiunta una copia del canale Matrix TV Italia (che ora ritrasmette Amici di Medjugorje TV invece di Medjugorje Italia TV), con identificativo "Matrix Tv Italia" e posizione LCN 824, con l'altra copia immutata alla posizione 630. |
![]() ![]() |
08/02/2016: - mux Mediaset 3 (UHF 38): l'infocard HD di Premium Sport (LCN 381), occasionalmente sostituita da eventi sportivi, modifica l'identificativo da "Premium Calcio HD" a "Premium Sport 2 HD". - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale Premium Calcio (LCN 381) da oggi diventa Premium Sport 2, e l'identificativo cambia da "Premium Calcio" a "Premium Sport 2", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
![]() |
07/02/2016: - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): il canale Italianissima (LCN 115) è sostituito dal nuovo canale Video Regione 2, immutati identificativo "Video Regione 2" e posizione LCN. |
![]() ![]() |
05/02/2016: - mux TV7 1 (UHF 21): modificati gli identificativi di sei canali del mux: quello di TV7 Market (LCN 212) da "TV7 MARKET" a "TV7 MARKET IP", di TV7 Sport (LCN 111) da "TV7 SPORT" a "TV7 SPORT IP", di TV7 Doc (LCN 211) da "TV7 DOC" a "TV7 DOC IP", di TV7 Meteo (LCN 271) da "TV7 METEO" a "TV7 METEO IP", di TV7 Mini (LCN 289) da "TV7 MINI" a "TV7 MINI IP" e di TV7 TRIVeneta FVG (LCN 12) da "TV7 TRIVENETA FVG" a "TV7 TRIVENETA FVG IP". - mux TV7 2 (UHF 29): modificato l'identificativo del canale TV7 TRIVeneta FVG (LCN 12) da "TV7 TRIVENETA FVG" a "TV7 TRIVENETA FVG IP". - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): l'identificativo del canale Italianissima (LCN 115) passa da "Italianissima" a "Video Regione 2"; aggiunto inoltre il canale Domino TV, con due copie entrambe identificate "Domino" che occupano le posizioni LCN 96 e 660. - mux TIMB 3 (UHF 48): eliminate le copie dei canali La7 e La7d che si posizionavano rispettivamente alle posizioni LCN 507 e 529, risolvendo il conflitto con le versioni HD dei medesimi canali, presenti nel mux Cairo Due (UHF 25). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
04/02/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): modificato il logo di Radio Romantica TV, che trasmette su Palco TV (LCN 99, 648, 694, 810). |
![]() ![]() |
02/02/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): l'identificativo del canale Orler TV passa da "VERO LADY" a "TELECAMPIONE", la posizione LCN da 144 a 75, risolvendo il conflitto col medesimo canale presente nel mux TIMB 2 (UHF 55). Inoltre è stato rimosso il logo di Telecampione finora presente sullo schermo. - mux TIMB 2 (UHF 55): rimosso il logo di Telecampione (LCN 144) da Orler TV. |
![]() ![]() |
01/02/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): il canale Vero Lady (LCN 144) è stato sostituito dal canale Telecamione che ritrasmette Orler TV, immutati identificativo ("VERO LADY") e posizione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): modificato il logo del canale m2o TV (LCN 158). - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Telecampione (LCN 75), che ritrasmette Orler TV, modifica il suo identificativo da "TELECAMPIONE" ad "ORLER TV" e la posizione LCN da 75 a 144, in conflitto col medesimo canale presente nel mux TV7 2 (UHF 29). - mux Mediaset 5 (UHF 56): modificato il logo di Studio Universal (LCN 337). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
30/01/2016: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale LaEFFE (LCN 50) è stato sostituito da una versione leggermente modificata della versione satellitare di Sky TG24, l'identificativo passa da "LaEFFE" a "SkyTG24 DFCTD", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
29/01/2016: - mux TVision (UHF 23): il canale Info TV (LCN 85) non trasmette più un'infocard, ma una sua programmazione. |
![]() |
28/01/2016: - mux Media Triveneto (UHF 43): la portante vuota identificata "RETE 79" (LCN 79) modifica il suo identificativo in "TEST" ed è ora priva di poszione LCN. |
27/01/2016: - mux TVision (UHF 23): il canale ADA Channel (LCN 85) è stato sostituito da una infocard di Info TV, l'identificativo passa da "ADA CHANNEL" a "INFO TV", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
24/01/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale OK Italia (LCN 163) identificato "OK ITALIA TV1" ora trasmette con logo OK Italia TV1, mentre le due copie presenti nel mux 7 Gold (UHF 32) alle posizioni LCN 170 e 225, identificate rispettivamente "OK ITALIA TV2" ed "OK ITALIA TV3", continuano a trasmettere con logo OK Italia. |
![]() ![]() |
21/01/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale dati identificato "Radio Test" assume un PID audio e veicola Radio 101, con identificativo "R101" e posizione LCN 771; successivamente il PID audio viene tolto, così come la posizione LCN, e l'identificativo diventa "Svc 19", mentre il canale dati identificato "Svc 15" assume un PID audio sempre per veicolare Radio 101, con identificativo "R101" e posizione LCN 771. |
![]() |
20/01/2016: - mux Ostitel (UHF 35): il canale La 9 Nazionale viene sostituito dal canale Donna Italia, l'identificativo della copia con LCN 169 passa da "La 9 Nazionale" a "Donna Italia", mentre quello della copia priva di numerazione LCN passa da "LA 9 NAZIONALE" a "DONNA ITALIA". |
![]() ![]() |
19/01/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): l'identificativo del canale Vero Lady passa da "AIR ITALIA" a "VERO LADY", e la LCN da 138 a 144. - mux Ostitel (UHF 35): aggiunto il canale OK Shop con identificativo "OK SHOP" e posizione LCN 74. - mux ReteA 2 (UHF 54): eliminato il canale WorldNet Channel (LCN 246); inoltre l'infocard di SOS Television (LCN 147) è stata sostituita da un promo, che tra l'altro fa uso del nuovo logo del canale. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
15/01/2016: - mux TV7 2 (UHF 29): modificato il logo di Vero Lady (LCN 138). - mux TIMB 1 (UHF 47): modificato il logo di Vero (LCN 137). - mux TIMB 2 (UHF 55): modificato il logo di Telecampione (LCN 75), che ritrasmette Orler TV. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
14/01/2016: - mux TVision (UHF 23): il canale Antenna 3 Veneto (LCN 17) modifica l'identificativo da "A3" ad "A3 - TVision"; inoltre l'infocard di ADA Channel (LCN 85) è sostituita dalle regolari trasmissioni, ma senza audio ed a bassissimo bitrate. - mux TV7 2 (UHF 29): il canale Air Italia (LCN 138) è sostituito dal canale Vero Lady, immutati identificativo e posizione LCN. - mux AB Media (UHF 51): eliminato il canale TeleAltoVeneto (LCN 74). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
11/01/2016: - mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunto il canale OK Italia con identificativo "OK ITALIA TV1" e posizione LCN 163. Il canale è disponibile anche nel mux 7 Gold (UHF 32) con due copie, alle posizioni LCN 170 e 225. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
10/01/2016: - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminata la copia di Canale Italia Musica (con SID 20), che era priva di poszione LCN ed era identificata "Canale Italia Musica", ed attivata una nuova copia (con SID 19) col medesimo identificativo ed LCN 134; immutata l'altra copia (con SID 17) alla posizione LCN 627. |
![]() |
08/01/2016: - mux TIMB 3 (UHF 48): modificato il logo del canale MTV8 (LCN 8, 108, 508). - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminata la copia di Canale Italia Musica (con SID 19) che si posizionava alla LCN 134 ed era identificata "Canale Italia Musica", ed attivata una nuova copia (con SID 20) col medesimo identificativo ma senza LCN; immutata l'altra copia (con SID 17) alla posizione LCN 627. |
![]() ![]() ![]() |
07/01/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale dati identificato "Svc 4" (senza LCN) ora è dotato di PID audio/video e trasmette il canale 7 Gold Plus, l'identificativo è stato modificato in "7 GOLD PLUS" e la posizione LCN è la 92, in conflitto col medesimo canale (presente nel mux 7 Gold Plus (UHF 46)) e con Rete Veneta (presente nel mux Nord 1 (UHF 42)). - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): ripristinate le regolari trasmissioni di Palco TV (LCN 99, 648, 694, 810) al posto della schermata nera. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Onda Italiana (LCN 162) è stato sostituito dal canale RadioCapitalTiVù, il suo identificativo modificato da "Onda Latina" a "RadioCapitalTiVù", immutata la posizone LCN; a sua volta il canale RadioCapitalTiVù (LCN 69) è stato sostituito dal canale Onda Italiana, il suo identificativo modificato da "RadioCapitalTiVù" ad "Onda Italiana", immutata la posizione LCN. Dal lato pratico il tutto si riduce ad uno "scambio" di posizione LCN tra i due canali. - mux Canale Italia 2 (UHF 59): eliminata la copia di Canale Italia Musica (con SID 20) che si posizionava alla LCN 144 ed era identificata "Canale Italia Musica", ed attivata una nuova copia (con SID 19) col medesimo identificativo ma LCN 134; immutata l'altra copia (con SID 17) alla posizione LCN 627. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
06/01/2016: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Gazzetta TV (LCN 59) è stato sostituito da Split TV, l'identificativo passa da "GAZZETTA TV" a "SPLIT TV", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
05/01/2016: - mux TVision (UHF 23): l'identificativo del canale Antenna 3 Veneto (LCN 17) cambia da "A3 - TVision" ad "A3". - mux AB Media (UHF 51): ripristinati i canali TeleAlto Veneto (LCN 74), Amici Animali TV (LCN 248), Amica Market Veneto (LCN 188) e Parole di Vita (LCN 287). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
04/01/2016: - mux AB Media (UHF 51): i canali TeleAlto Veneto (LCN 74), Amici Animali TV (LCN 248), Amica Market Veneto (LCN 188) e Parole di Vita (LCN 287) sono a portante vuota. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
02/01/2016: - mux TVision (UHF 23): ripristinato il canale ITV Italia (LCN 165). - mux Media Triveneto 1 (UHF 43): ripristinato il canale Canal Furlan (LCN 114). - mux AB Media (UHF 51): ripristinato l'audio al canale TeleAltoVeneto (LCN 74), ed il video a Parole di Vita (LCN 287). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
01/01/2016: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Supertennis (senza LCN), che rimane disponibile nel mux TIMB 2 (UHF 55) con LCN 64, è ora una portante dati, l'identificativo passa da "Supertennis" a "Svc 4", mentre la copia del canale OK Italia finora identificata "OK ITALIA TV 1" e presente alla LCN 163 è ora una portante dati identificata "Svc 15" senza LCN, immutate le rimanenti due copie alle LCN 170 e 225. - mux TIMB 1 (UHF 47): il canale ABC è sostituito dal canale Vero, l'identificativo passa da "ABC" a "VERO" e la posizione LCN da 33 a 137, risolvendo il conflitto col canale Agon Channel (presente nel mux Canale Italia 1 (UHF 53)). - mux ReteA 2 (UHF 54): sul canale Linea Italia (LCN 140) dalle ore 7 alle 24 va in onda la programmazione di Antichità Chiossone. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
<<< NEWS 2017 | NEWS 2015 >>> |
![]() |